Tag: Movember

Dal 2003, Novembre è Movember, il mese dedicato alla salute maschile. In particolare, è il mese della prevenzione e della cura delle malattie “al maschile” e del tumore alla prostata.

Il mese “con i baffi”

Così come Ottobre è ormai il mese rosa, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Novembre è da 17anni il mese “con i baffi”. Il progetto Movember – risultato di Moustache (baffi, in inglese) e November –  è nato in Australia nel 2003 e oggi coinvolge oltre 5 milioni di persone. Chiunque può partecipare attivamente dando visibilità ai messaggi di prevenzione o organizzando un evento virtuale di raccolta fondi. Molti uomini, ad esempio, si lasciano crescere i baffi in segno di incoraggiamento a prendersi cura, consapevolmente, della propria salute. Il motto di Movember è di «cambiare la faccia della salute degli uomini» (letteralmente da «change the face of men’s health» ).

Tumore alla prostata: i dati

La prostata è una piccola ghiandola presente solo negli uomini e fa parte dell’apparato genitale maschile. Si trova sotto la vescica e circonda la porzione iniziale dell’uretra. La prostata ha la funzione di produrre una parte del liquido seminale rilasciato durante l’eiaculazione ed è essenziale per il mantenimento della fertilità.

In Europa ci sono 2 milioni e mezzo di persone a cui è stato diagnosticato il tumore della prostata. E le nuove diagnosi sono di circa 450 mila casi ogni anno. In Italia, questa forma di carcinoma è la prima per importanza negli uomini e ne colpisce 37mila ogni anno. Questo è il dato riferito al 2019, in aumento rispetto ai 35mila del 2018. Un aumento dovuto a diversi fattori: dall’incremento della vita media a stili di vita scorretti tra cui fumo, sedentarietà, dieta ricca di grassi e calorie, passando per la scarsa propensione degli uomini a fare prevenzione.

Movember: le iniziative in Italia

Il movimento Movember spinge gli uomini di tutto il mondo a prendere parte alle iniziative. Gli obiettivi sono di favorire la diagnosi precoce del cancro della prostata, aumentare l’efficacia dei trattamenti e ridurre il numero di decessi. Oltre che suggerire un check-up annuale, la fondazione Movember incoraggia gli uomini ad indagare possibili storie familiari relative al cancro e ad adottare uno stile di vita più salutare.

Sono tre le iniziative che si distinguono nel nostro Paese:

  • La SIU – Socieetà Italiana di Urologia – ha messo a disposizione un indirizzo email dedicato (movember@siu.it) a cui ci si può rivolgere in caso di domande o dubbi in ambito urologico. Nel mese di novembre, un team di urologi sarà a disposizione per rispondere. Inoltre, il 12 e 26 novembre si svolgeranno due webinar con focus sul paziente con tumore alla prostata. L’obiettivo è di indagare le nuove opportunità di cura della patologia e le prospettive future, senza mai dimenticare la cultura della prevenzione e l’adozione delle terapie più opportune.
  • Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo, promuove la campagna nazionale ‘Un baffo per la prevenzione’, per accrescere nel nostro Paese la consapevolezza sull’importanza della prevenzione, soprattutto in un momento difficile come quello che siamo vivendo, e la conoscenza sul tumore della prostata. Il campione mondiale di apnea Umberto Pelizzari rappresenta il volto della campagna, per la determinazione e la costanza impiegate nel suo percorso sportivo e personale.
  • La Fondazione AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica), per fare “buona educazione” sulla prevenzione, ha curato e prodotto sei nuovi Quaderni AIOM. Il primo, disponibile da lunedì 9 novembre sul sito della Fondazione è dedicato al tumore alla prostata. “Novembre è il mese di ‘Movember’, il movimento internazionale per la prevenzione del tumore della prostata – spiega La presidente della Fondazione Aiom, Stefania Gori – Per questo iniziamo con questa neoplasia. E partiamo da una ‘carta di identità’ della patologia prostatica: cause, sintomi, fattori di rischio, opportunità diagnostiche e nuove cure ‘disegnate’ sulla malattia, la tutela della funzionalità urinaria e sessuale”.

Novembre e salute maschile: un mese da dedicare alla prevenzione.

 

Fonti:

Movember
SIU
Adnkronos
Quotidianosanità