L’infertilità maschile, le possibili cause e il ruolo della prevenzione sono temi che suscitano sempre grande interesse e dei quali non si parla mai abbastanza.
Ce lo conferma il Dottor Emilio Italiano, Specialista Urologo, Andrologo, Consulente Sessuologo, con il quale abbiamo fatto il punto sull’argomento e messo in evidenza gli aspetti più rilevanti.
Fattore maschile di infertilità di coppia
Un fattore maschile, tra cause maschili dirette e quelle miste, è ormai presente nel 60% circa delle coppie infertili. Nell’ambito di una valutazione di coppia, quindi, è importante iniziare precocemente l’analisi del partner di sesso maschile, per evitare terapie inutili o inappropriate o indagini invasive nella donna.
La visita andrologica comincia da una corretta anamnesi, per indagare poi su eventuali anomalie alla nascita o nel percorso di sviluppo del maschio.
Cause di infertilità maschile
Le possibili cause di infertilità maschile possono essere suddivise in tre grandi categorie:
- Pre-testicolari
- Testicolari
- Post-testicolari
Tutte possono determinare alterazioni dei parametri seminali e portare ad anomalie del liquido seminale, di cui abbiamo trattato nel precedente articolo “Infertilità di coppia: gli esami per l’uomo“.
Tra le cause più frequenti descriviamo:
- Anomalie genetiche
- Criptorchidismo (mancata discesa di uno entrambi i testicoli nello scroto alla nascita)
- Varicocele
- Malattie sistemiche
- Farmaci
- Forme immunologiche
- Infezioni del tratto riproduttivo
- Fattori socio-ambientali
- Età avanzata
Cosa dicono le Linee Guida
Le Linee Guida della principale Società scientifica Urologica Europea, la EAU, European Association of Urology, mettono al primo posto come importanza e raccomandazione la correzione degli stili di vita nel maschio ipo/infertile.
Quindi l’attenzione sarà posta su:
- Stress psico-fisico
- Sovrappeso, obesità
- Temperature scrotali elevate (talvolta per rischi lavorativi)
- Esposizione ad agenti fisici o chimici
- Utilizzo di sostanze voluttuarie (fumo di sigaretta, alcool, sostanze stupefacenti, farmaci voluttuari).
Il riconoscimento delle cause
L’andrologo indagherà per esempio tra le cause pre-testicolari su un eventuale ipogonadismo (una condizione patologica caratterizzata da insufficiente produzione di testosterone da parte delle cellule di Leydig con conseguente deficit androgenico a ridotta o assente produzione di spermatozoi con conseguente infertilità). Tale condizione, a sua volta, potrebbe essere sostenuta da altre patologie indagabili e possibilmente correggibili.
Inoltre, si valuteranno possibili cause testicolari, tra queste il varicocele, che rappresenta la causa più frequente, senza tralasciare l’idrocele, la pregressa torsione del funicolo o i tumori testicolari che, ricordiamo, sono i tumori più frequenti dell’età giovanile (15-40 anni) e curabili in altissime percentuali.
Per finire, l’andrologo indagherà sulle cause post-testicolari, da quelle congenite a quelle acquisite per infezioni delle ghiandole accessorie maschili (prostata, vescicole seminali, epididimi), ostruzioni delle vie seminali, disfunzioni eiaculatorie.
Il ruolo delle infezioni
Anche le infezioni acute e croniche del tratto urogenitale hanno notevole importanza. Infatti, possono contribuire in vario grado all’infertilità maschile attraverso molteplici meccanismi:
- Risposta infiammatoria (leucocitospermia, produzione di radicali liberi dell’ossigeno e conseguente danno perossidativo al DNA, iperproduzione di citochine) (1)
- Anomalie funzionali delle ghiandole sessuali accessorie coinvolte nel processo flogistico-infiammatorio (alterazioni biochimiche del plasma seminale, ridotta attività scavengers) (2)
- Fenomeni sub-ostruttivi/ ostruttivi post-flogistici (3)
Obiettivi di una corretta valutazione dell’uomo infertile
In precedenti articoli abbiamo visto che già da alcuni anni le cause di una infertilità di coppia possono dipendere in oltre il 50% delle volte da cause maschili (leggi l’articolo “La salute riproduttiva maschile: il ruolo chiave dell’andrologo”).
La corretta valutazione ed attenzione parte dunque dalla PREVENZIONE. Infatti, così come le donne vanno dal ginecologo per la loro prima visita alla comparsa del primo ciclo mestruale (menarca), alla stessa maniera il maschio va periodicamente visitato dall’andrologo. Ciò andrebbe fatto preferibilmente prima della pubertà, se si sospettano anomalie, e successivamente, se nella norma, ogni 2 anni.
L’Andrologo inquadrerà correttamente:
- Condizioni potenzialmente correggibili
- Condizioni a rischio vita o salute che possano sottostare all’infertilità e richiedere attenzione medica
- Condizioni irreversibili per le quali sia possibile ricorrere a tecniche di PMA omologhe (parliamo di tecniche di recupero degli spermatozoi)
- Condizioni irreversibili per le quali non sia possibile ricorrere a tecniche di PMA omologhe e per le quali siano proponibili opzioni eterologhe (in condizioni estreme in cui non sia possibile un recupero, ricorrere alla banca del seme di donatore può rappresentare un’opzione percorribile)
- Anomalie genetiche che possano influenzare la salute della progenie in caso di utilizzo di PMA
- Condizioni in cui si possono prevedere scenari di ulteriore peggioramento della qualità del seme ed in cui si deve consigliare un deposito preventivo degli spermatozoi alle banche del seme.
Dottor Emilio Italiano, Specialista Urologo, Andrologo, Consulente Sessuologo
Bibliografia
- Aitken et al, 1995; Sikka et al., 1995; Ochsendorf, 1999; Depuydt et al., 1996; Diemer et al., 2003; Agarwal et al., 2003; Sanocka et al., 2003
- Depuydt et al, 1996; Comhaire et al., 1999
- Salgado et al., 2003